Nell’ultimo articolo abbiamo visto insieme quali sono i segnali di crisi da non trascurare per non correre il rischio di veder naufragare la tua relazione. Abbiamo detto che la distanza emotiva è certamente il pericolo più grande per una coppia, soprattutto se viene protratta a lungo e non riconosciuta.
Essendo il mio approccio come terapeuta e come coach molto orientato alle risorse e alle soluzioni, cioè a cercare il “come fare a…”, vorrei oggi riflettere con te su alcuni comportamenti e sulle abitudini che, se coltivati, possono rafforzare e far crescere il tuo rapporto di coppia.
Una relazione che funziona è fatta di buone abitudini
Il concetto di “buone abitudini” potrebbe suonare per qualcuno strano parlando di amore e di coppia, perché può evocare il senso di ripetitività, di sforzo oppure in qualche modo di noia. In realtà parliamo di buone abitudini come di atteggiamenti e di azioni efficaci che nutrono la relazione, mantenendola sana e sempre nuova, partendo da alcuni presupposti: [Read more…]