Coaching per la coppia

Il primo programma per essere felici in due!

  • Home
  • Chi siamo
  • Consulenza
  • Blog
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi all’area riservata

Pensi di sapere chi è il tuo partner? Il tradimento come riscoperta di sé

19 Ottobre 2014 by Daniela Rossi

tradimentoTorniamo oggi sul tema del tradimento, dato che un’indagine dello scorso anno dell’Associazione Familiaristi Matrimonialisti italiana dice che in Italia tradisce più o meno una coppia su due. Il gruppo dei traditori pare essere costituito dal 55% di uomini e 45% di donne.

In effetti il tema del tradimento e della sofferenza ad esso legato è uno dei motivi frequenti di richiesta di consulenza, sia di coppia che individuale.

Come puoi immaginare spesso è la coppia che ci contatta per avere un supporto per elaborare il tradimento di uno dei due partner, perché vi è una difficoltà a digerire e superare un evento che può essere traumatico e anche devastante per entrambe i partner.

Accade anche spesso che sia colui o colei che tradisce, all’insaputa del partner, a cercare un aiuto per gestire una situazione che, ad un certo punto, per qualche motivo, diventa ingestibile. Che fare dopo il tradimento? Restare in un rapporto sicuro, ma poco entusiasmante, o rinunciare a tutto ciò che abbiamo costruito per inseguire la libertà e la passione? Si tratta di un dilemma che spesso divide la persona e causa una sofferenza profonda e a volte lacerante. Qualcuno vorrebbe poter tornare indietro, alla vita di coppia tranquilla e forse anche un po’ noiosa, ma sicura, prima che l’altro/a comparisse nella sua vita. [Read more…]

Lasciarci o provare ancora a stare insieme? Quando il tradimento non è la soluzione

10 Febbraio 2014 by Daniela Rossi

Lasciarci o stare ancora insieme? Coaching per la coppia!Uno dei grandi dilemmi che alcuni si trovano ad affrontare, è cosa fare della propria relazione di coppia quando le cose non vanno come si vorrebbe. Si tratta di quelle fasi della vita di coppia in cui siamo insoddisfatti, magari perché l’altro ci sembra lontano e non ci capisce, magari non ci piace più come prima, o in generale manca l’intesa, l’entusiasmo e la passione di un tempo, è subentrata la noia e la routine, e ci sentiamo fondamentalmente soli.

Qualcuno risolve le insoddisfazioni personali o della vita di coppia con una relazione extraconiugale, rimandando al futuro la responsabilità di affrontare attivamente la situazione. Il tradimento sembra però essere una soluzione solo temporanea, perché se da una parte copre alcuni bisogni, dall’altra porta con sé altri problemi.

Proprio in questi giorni un uomo mi raccontava della sua incapacità di decidere: deluso dalla sua vita di coppia, innamorato dell’amante, distante emotivamente dalla moglie, con due figli, si sente confuso e paralizzato dall’incapacità di scegliere, di agire e di seguire i consigli degli amici: “va dove ti porta il cuore…”.

Perché, se è convinto di amare la nuova compagna, non riesce a separarsi dalla moglie, ad agire? [Read more…]

Perché sto così male? Quando l’amore può farci “impazzire”

19 Settembre 2013 by Daniela Rossi

21498504_mLei ha deciso: è finita. Glielo ha detto la sera prima di partire per le ferie, perché proprio non se la sentiva di andare via insieme, come una coppia “normale”, facendo finta di niente, come da troppo tempo ormai. Ha trovato il coraggio di dirgli che è finita, anche grazie alla speranza di un nuovo rapporto che dopo tanto tempo le fa battere il cuore, la speranza di una nuova vita.

Lui rimane attonito, incredulo, un dolore fortissimo e lancinante al petto gli toglie il respiro, ansia, panico, non riesce a dormire, e non ci riuscirà per diversi giorni. E’ sconvolto, la sua vita è sconvolta, la sua mente è sconvolta… Pensa che sia un incubo, che forse riuscirà a svegliarsi, non vuole crederci, forse c’è un errore, forse possono fare qualcosa, deve esserci qualcosa che lui può fare….

Se non ti è mai capitato di provare emozioni simili, sicuramente conosci qualcuno intorno a te che in un certo momento della sua vita si è trovato in una situazione analoga. Sia che ti sia capitato di persona o indirettamente, ti sarai forse stupito di quanto possano essere destabilizzanti per l’equilibrio piscologico ed emotivo di una persona i problemi d’amore e di coppia. [Read more…]

Lo sapevi che l’amore è come una pianta di pomodoro?

26 Agosto 2013 by Daniela Rossi

pianta_pomodoriQuest’anno io e Diego abbiamo piantato in balcone, assieme ai nostri figli, delle piantine di pomodori. All’inizio erano piccole, ma con il tempo, tanta acqua e tanto sole sono cresciute, diventando quasi una piccola foresta che a luglio nascondeva tanti piccoli frutti verdi.

Potevamo scorgere i pomodori acerbi tra le foglie, ma sapevamo che così nascosti dal sole non sarebbero potuti maturare. Non avendo esperienza in fatto di coltura di pomodori ho pensato a qualcuno che potesse darmi consiglio, e mi è venuta in mente mia zia Giuliana, che vive a Siena e ha l’orto. Contattata la zia, mi ha consigliato di togliere le foglie che fanno ombra e impediscono al sole di raggiungere i frutti. Così abbiamo sfoltito le piante, togliendo le foglie più larghe… e oggi godiamo ogni giorno di pomodori rossi, sodi, profumati e succosi: una delizia per tutti i sensi.

Sarebbe bello per noi se durasse tutto l’anno, ma so che fra qualche settimana la pianta entrerà in un’altra fase, già intravedo le foglie ingiallire, e qualche segno di stanchezza… è normale che questo accada, c’è un ritmo, un ciclo che ogni evento in natura segue. Ogni stagione prepara la successiva.

Cosa c‘entra tutto questo con le relazioni di coppia? Mi dirai tu, “vuoi proporre una rivista di giardinaggio?” Certo che no! [Read more…]

Le buone abitudini di un rapporto di coppia felice

12 Agosto 2013 by Daniela Rossi

pianta tra le maniNell’ultimo articolo abbiamo visto insieme quali sono i segnali di crisi da non trascurare per non correre il rischio di veder naufragare la tua relazione. Abbiamo detto che la distanza emotiva è certamente il pericolo più grande per una coppia, soprattutto se viene protratta a lungo e non riconosciuta.

Essendo il mio approccio come terapeuta e come coach molto orientato alle risorse e alle soluzioni, cioè a cercare il “come fare a…”, vorrei oggi riflettere con te su alcuni comportamenti e sulle abitudini che, se coltivati, possono rafforzare e far crescere il tuo rapporto di coppia.

Una relazione che funziona è fatta di buone abitudini

Il concetto di “buone abitudini” potrebbe suonare per qualcuno strano parlando di amore e di coppia, perché può evocare il senso di ripetitività, di sforzo oppure in qualche modo di noia. In realtà parliamo di buone abitudini come di atteggiamenti e di azioni efficaci che nutrono la relazione, mantenendola sana e sempre nuova, partendo da alcuni presupposti: [Read more…]

Sai riconoscere i segnali di crisi nella coppia?

22 Luglio 2013 by Daniela Rossi

Distanza emotivaL’altro giorno una giovane coppia , seduta nel mio studio, si domandava con stupore se non avesse dovuto cercare prima un aiuto, se fossero ancora in tempo per superare i loro problemi di coppia e ritrovarsi.

In effetti sono molte le coppie che scelgono una terapia di coppia e decidono di prendere in mano la loro situazione e di attivarsi solo quando sentono che non hanno più tra le mani il timone della loro relazione e che stanno in qualche modo affondando, perché ormai non riescono più a comunicare ed incontrarsi.

Un rapporto di coppia, come qualsiasi altra cosa nella vita, è in continua evoluzione. Non sempre però i cambiamenti che intervengono vanno nella direzione che desideriamo. Vale infatti per la coppia lo stesso principio che vale per il singolo: cambiare è naturale e inevitabile, migliorare no.  Per questo è importante prendersi cura della propria relazione di coppia, impegnarsi e vincere la tentazione di “lasciar perdere” e aspettare semplicemente giorni migliori, e che il significato di alcuni comportamenti o segnali si riveli. Accade infatti che quando questo significato diventa evidente la crisi della coppia sia ad un punto molto difficile e doloroso da recuperare,  in certi casi un punto di non ritorno. [Read more…]

Il mistero della seduzione: la prima regola per essere attraenti

9 Luglio 2013 by Daniela Rossi

Seduzione - Coaching per la coppiaQualche giorno fa un partecipante ad uno dei nostri corsi, ci chiedeva alcuni consigli sul tema della seduzione: quali sono le mosse vincenti per agganciare una ragazza, cosa dirle per risultare interessante, come riuscire, dopo il primo saluto, a dire qualcosa di “azzeccato” per conquistarla….?

Personalmente trovo rischioso pensare che la seduzione sia principalmente una questione di tecnica, di mosse giuste da fare, di modelli esterni di seduzione a cui dover corrispondere …. Certo alcune dinamiche o comportamenti nell’approccio tra i sessi sono culturalmente codificati , come nelle danze di corteggiamento del mondo animale, ma trovo che ragionare per ricette e consigli preconfezionati,  seguendo i manuali sulla seduzione di cui pullulano le librerie e il web, sia controproducente oltre che rischioso. Questo per diversi motivi:

Ogni persona è un universo unico e irripetibile. Ogni persona è un universo da scoprire, non esistono due persone uguali sulla faccia della terra. Se pensi alle persone più attraenti che hai incontrato che caratteristiche hanno? Non è forse proprio il fatto che “lui” o ”lei” non sia come nessun altro hai incontrato prima che lo/la rende così irresistibile? Questo vale anche per te ovviamente: cioè anche tu sei irresistibile proprio grazie alla tua unicità. Detto questo, credi davvero che ti possa aiutare uniformarti a un modello esterno e omologante di seduzione che ti dice cosa fare, quando e come, e che semplifica la variegata e straordinaria molteplicità umana riducendola a due grandi categorie, quella delle donne e quella degli uomini?

[Read more…]

La coppia e i figli

25 Giugno 2013 by Daniela Rossi

Recentemente abbiamo condotto una giornata di corso sulla comunicazione di coppia sull’altopiano del Renon, in Alto Adige: scenario incantevole, tante coppie innamorate alla ricerca di nuove strategie per migliorare ulteriormente il loro rapporto. Riflettendo su alcune “regole”che assicurano un amore che dura nel tempo, un’affermazione in particolare ha sorpreso qualche partecipante: è importante mettere il partner e la relazione di coppia al primo posto.

Qualche mamma è sobbalzata, ha scosso la testa. Che idea stravagante! E’ possibile per un madre mettere il partner prima dei propri figli? Cosa significa? E’ giusto?

[Read more…]

Problemi di coppia: la regola d’oro per comunicare senza litigare.

3 Giugno 2013 by Daniela Rossi

Comunicazione di coppiaTi è mai capitato di iniziare un discorso con il tuo partner desideroso/a di fargli/le capire qualcosa di importante, e di scatenare invece un litigio? Sicuramente allora conosci quanto possa essere grande il malessere e la frustrazione in una situazione del genere.

Ascoltando le coppie in consulenza nel mio studio noto come certi problemi di coppia si scatenino all’improvviso, sembrerebbe senza preavviso.  Si siedono di fronte a me, ansiosi di poter condividere con qualcuno la sofferenza legata a certe incomprensioni, animati da ottimi propositi (“siamo qui perché ci amiamo, e vorremmo riuscire a comprenderci meglio!”), e mentre, dopo poco, lei inizia a descrivere come “l’educazione e la responsabilità dei figli cade tutta su di me. Lui lavora tanto, ma poi in casa non fa niente, è completamente disinteressato.  Si siede sul divano e si isola, per lui non esiste più niente e nessuno”, lui inizia ad agitarsi sulla poltrona, scuotendo la testa, trattenendo a fatica le suo obiezioni, finché sbotta: “lavoro dieci ore al giorno, ho preso quell’incarico d’accordo con te, perché tu dicevi che mi avresti sostenuto e che un aumento ci avrebbe fatto comodo … non sono un menefreghista!” L’atmosfera si scalda, e noto come visibilmente lui sta prendendo una posizione di chiusura difensiva, mentre lei si spazientisce, visibilmente frustrata dall’impossibilità di farsi capire.

La regola d’oro della comunicazione non conflittuale

C’è una regola d’oro della comunicazione, che questa coppia non sta applicando, e che voglio condividere con te,  perché ti può aiutare a farti capire senza mettere l’altro sulla difensiva.

Se segui questa regola sarai in grado di dire al tuo partner ciò che ti sta a cuore senza che lui si senta attaccato o accusato, e questo probabilmente gli permetterà di ascoltarti. Si chiama la regola del “messaggio io”.

[Read more…]

Quando conoscersi troppo bene può nascondere una crisi della coppia

14 Maggio 2013 by Daniela Rossi

Crisi di coppia

“Io e Giovanni abbiamo un buon dialogo, solo che dopo tanti anni insieme ormai ci conosciamo troppo bene, sono sempre le stesse cose che ci diciamo, sappiamo già cosa ci accade. E poi lo vedo così stanco e preoccupato per il suo lavoro che evito di raccontargli anche le mie cose, per questo la sera preferisco chattare al computer e lasciarlo tranquillo davanti alla tv.”

Ascoltando la mia amica Sonia, un brivido di preoccupazione mi ha attraversato la schiena. Sì, perché se da una parte è normale per una coppia che sta insieme da tanto tempo sentire di conoscersi bene e di sapere tutto dell’altro, e questo può dare un senso di sintonia e di sicurezza, il rischio che corri quando pensi di conoscere “troppo” bene il tuo partner è quello di darlo un po’ alla volta per scontato, di finire per trovarlo poco interessante. E questo può portare ad un allontanamento, magari inconsapevole, a perdere il contatto profondo.

Pensando che sia inutile parlare perché ci si conosce troppo bene si può finire in altre parole per vivere due vite parallele in cui si convive, ma non ci si guarda più profondamente negli occhi, non ci si raggiunge mai.

[Read more…]

  • « Previous Page
  • 1
  • 2

Test Gratuito

Consulenza di coppia via Skype™

Consulenza di coppia via Skype™

Categorie

  • Articoli home
  • Attrazione e seduzione
  • Blog
  • Comunicazione di coppia
  • Coppia e figli
  • Crisi di coppia
  • Gelosia e tradimenti
  • In evidenza home
  • Intesa di coppia / sintonia
  • Regole nella coppia
  • Sessualità
  • social

Ultimi articoli dal blog

  • 6 errori da evitare se vuoi “litigare bene” col tuo partner
  • La prima regola per mantenere vivo l’amore (e scongiurare una crisi di coppia)
  • Il regalo più bello per la persona che ami
  • Come mantenere l’armonia di coppia dopo la nascita di un figlio
  • Calo del desiderio nella coppia: come affrontare il problema

Impressum | Privacy | Contatti

Copyright © 2023 Coaching per la coppia ™ è un marchio depositato di Lifetime SRL: - Bolzano, ITALY | Part.IVA: IT02575370214
produced by monofase™