Coaching per la coppia

Il primo programma per essere felici in due!

  • Home
  • Chi siamo
  • Consulenza
  • Blog
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi all’area riservata
You are here: Home / social / Come affrontare i problemi di coppia

Come affrontare i problemi di coppia

14 Aprile 2015 by Redazione CoachingPerLaCoppia

Se siete tra coloro che sentono il proprio rapporto di coppia sull’orlo del baratro vi trovate sull’articolo giusto, siamo qui infatti per indagare le più comuni cause di rottura e tentare di aiutarvi a recuperarlo se possibile. Eccoi problemi di coppia più comuni che portano alla rottura.

Il tradimento. Abbiamo parlato più volte di tradimento tra i problemi di coppia. Questa situazione è piuttosto traumatica per la persona che la subisce visto che va direttamente ad intaccare la fiducia. Prima di rompere un rapporto bisogna capire se è un azione reiterata o se si tratta di un momento e capire cosa ha scatenato il tradimento. Solo dopo aver valutato le ragioni si deve  decidere se interrompere il rapporto. Caratteri opposti. All’inizio di una storia non emergono subito tutti gli elementi e la “cotta” non ci permette di essere obiettivi rispetto al giudizio nei confronti del nostro partner.

Attraverso la convivenza e le piccole cose quotidiane potrete facilmente intuire quanto sia possibile una mediazione o quanto non lo sia. Tra i problemi di coppia troviamo inoltre le intromissioni esterne, parenti, amici, genitori, sono soprattutto queste le figure esterne dannose per la coppia. In caso di intromissioni continue, i terzi non desiderati vanno messi alla porta, la coppia è la coppia e la famiglia di origine o gli amici sono altro. Vivere una storia a distanza.  In questo caso il dialogo diventa fondamentale, anche l’analisi della situazione di separazione che magari può essere momentanea aiuta a focalizzarsi sulle ragioni profonde che fanno stare insieme, il dialogo è sempre il modo migliore di affrontare i problemi di coppia. Infine nella coppia può verificarsi un cambiamento improvviso, un evento che può destabilizzare il rapporto a due. In questo caso è bene trovare un dialogo e confrontarsi aprendosi con il partner, cercando insieme una soluzione per non perdere il rapporto di coppia e non farsi prendere dalla paura.

Filed Under: social

Test Gratuito

Consulenza di coppia via Skype™

Consulenza di coppia via Skype™

Categorie

  • Articoli home
  • Attrazione e seduzione
  • Blog
  • Comunicazione di coppia
  • Coppia e figli
  • Crisi di coppia
  • Gelosia e tradimenti
  • In evidenza home
  • Intesa di coppia / sintonia
  • Regole nella coppia
  • Sessualità
  • social

Ultimi articoli dal blog

  • 6 errori da evitare se vuoi “litigare bene” col tuo partner
  • La prima regola per mantenere vivo l’amore (e scongiurare una crisi di coppia)
  • Il regalo più bello per la persona che ami
  • Come mantenere l’armonia di coppia dopo la nascita di un figlio
  • Calo del desiderio nella coppia: come affrontare il problema

Impressum | Privacy | Contatti

Copyright © 2023 Coaching per la coppia ™ è un marchio depositato di Lifetime SRL: - Bolzano, ITALY | Part.IVA: IT02575370214
produced by monofase™