Coaching per la coppia

Il primo programma per essere felici in due!

  • Home
  • Chi siamo
  • Consulenza
  • Blog
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi all’area riservata
You are here: Home / social / Problemi di coppia e soluzioni condivise

Problemi di coppia e soluzioni condivise

14 Aprile 2015 by Redazione CoachingPerLaCoppia

Molte coppie spesso scivolano in abitudini che generano stress, tensioni e mettono a rischio il rapporto di coppia. Vi suggeriamo una serie di comportamenti che potrebbero scongiurare tali abitudini e quindi evitarvi litigate furiose. Ecco come affrontare i problemi di coppia.

Sono 3 i punti fondamentali su cui focalizzarsi per affrotnar ei problemi di coppia.

  • ascoltare voi stessi e il proprio partner
  • pensare prima di rispondere ad una provocazione
  • evitare di condannarsi a vicenda

Il primo punto è saper ascoltare, dopo la rabbia bisogna far prevalere le ragioni e la ragione. La rabbia in un contesto di attacco è un sentimento lecito e normale ma non può protrarsi a lungo. Arrabbiarsi per un litigio è normale, ma dopo la rabbia si deve riflettere e trovare una risposta non soggetta a questo sentimento.

Il secondo è strettamente collegato al primo, alla rabbia e al controllo. Conosciamo tutte e tutti il classico battibecco, immagine che può rimanere tale e non verificarsi se interrompete il circolo vizioso e cercate una risposta che spiazzi il vostro partner e riapra la discussione magari in toni pacati. Nell’affrontare i problemi di coppia si deve sempre cercare la discussione e il confronto.

Il terzo punto è apparentemente complesso da realizzare ma anche in questo caso attiene alla ruota che gira sempre nella medesima direzione. Calmare i toni per evitare di condannarsi a vicenda, come inserire un granello di sabbia nel meccanismo, in questo caso appunto l’evitare l’attacco verso il partner, può portarvi ad intavolare diversamente la discussione e a trattarla con maggiore moderazione e in maniera più approfondita. Aggiungiamo che anche ascoltare le ragioni altrui è un modo per riconsiderare le questioni.

Filed Under: social

Test Gratuito

Consulenza di coppia via Skype™

Consulenza di coppia via Skype™

Categorie

  • Articoli home
  • Attrazione e seduzione
  • Blog
  • Comunicazione di coppia
  • Coppia e figli
  • Crisi di coppia
  • Gelosia e tradimenti
  • In evidenza home
  • Intesa di coppia / sintonia
  • Regole nella coppia
  • Sessualità
  • social

Ultimi articoli dal blog

  • 6 errori da evitare se vuoi “litigare bene” col tuo partner
  • La prima regola per mantenere vivo l’amore (e scongiurare una crisi di coppia)
  • Il regalo più bello per la persona che ami
  • Come mantenere l’armonia di coppia dopo la nascita di un figlio
  • Calo del desiderio nella coppia: come affrontare il problema

Impressum | Privacy | Contatti

Copyright © 2023 Coaching per la coppia ™ è un marchio depositato di Lifetime SRL: - Bolzano, ITALY | Part.IVA: IT02575370214
produced by monofase™