Coaching per la coppia

Il primo programma per essere felici in due!

  • Home
  • Chi siamo
  • Consulenza
  • Blog
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi all’area riservata
You are here: Home / social / Problemi e crisi di coppia: come affrontare situazioni difficili

Problemi e crisi di coppia: come affrontare situazioni difficili

16 Marzo 2015 by Redazione CoachingPerLaCoppia

Molte nuvole si addensano all’orizzonte e scorgendole capite che sta per piovere.Nella coppia avviene la medesima cosa quando insorgono le prime avvisaglie fareste bene a non sottovalutarne l’eventuale portata perché sono segnali di qualcosa che non sta funzionando. Per affrontare e, si spera risolvere, problemi e crisi di coppia occorre riconoscere i segnali e adoperarsi per portare avanti attegiamenti che siano utili alla coppia per fermare sul nascere i constrasti.

Couple after fighting turned away from each other in bedPer comprendere al meglio problemi e crisi di coppia, oggi parliamo di comunicazione, ascolto, rispetto e condivisione. Ecco perchè sono importanti. Quando si è in due, è importante comunicare, la comunicazione, rappresenta un fattore essenziale in ogni coppia, se non si comunica bene non ci si comprende e se non ci si comprende ogni cosa può precipitare. Ascoltare. L’ascolto, in armonia con la comunicazione rappresenta un altro fattore essenziale . Se non si sa ascoltare anche in questo caso non si riesce a comprendere, comprendere le passioni, le idee dell’altro sempre che non ledano l’armonia di coppia, è molto importante.

Le passioni e la volontà di prendersi del tempo per se stessi.  Il fattore tempo nelle nostre società è sempre un cruccio, cosi come lo è  coltivare le proprie passioni. Ma se c’è la volontà nella coppia, entrambi i partner possono trovare i momenti giusti per condividere un qualcosa di personale con chi si ama. Questo sarà utile a rinvigorire in ogni periodo della vostra storia il legame che unisce. Il rispetto. Questo elemento sembra scontato ma spesso le persone agiscono violenza anche psicologica. Il rispetto è essenziale al fine di aiutarsi e di aiutare chi amiamo, possiamo considerarlo un dovere. Quando si affrontano problemi e crisi di coppia, ogni rottura è contraddistinta da una serie di avvertimenti e non coglierli può far scaturire la fine di un rapporto, talvolta i segnali ci aiutano anche a comprendere che quel rapporto merita di chiudersi ma comunque è sempre bene valutarli. Interessarsi all’altro e non trascurare il partner.  Se capita che vi sentiate trascurate o trascurati questo è un segnale di qualcosa che non sta andando affatto bene, infatti chi ama anche se gravato da centinaia di impegni spende almeno qualche parola, “Come è andata oggi la tua giornata cara?, che implichi un interesse verso il partner. Ovviamente la cosa deve essere reciproca e non forzata e se lo è certamente questo rappresenta un segnale di una rottura non così lieve.

Avete una passione che il vostro partner non vi fa assecondare? Questo è un altro grave problema la libertà personale si deve conciliare con l’amore ma non deve essere sacrificata pena creare astio, risentimento e vendetta nei casi più gravi. Anche qui è bene valutare se si tratta di una questione temporanea o se il problema è strutturato. Il nostro consiglio è quello di cercare il dialogo sempre e di non pretendere che ogni aspetto di noi stessi sia condivisibile per la persona che ci ama, si può stare in coppia rispettandosi e condividendo ma anche ritagliandosi uno spazio che è solo nostro senza che questo generi gelosie e recriminazioni. Comunque ed in ogni caso è bene sempre capire se le divergenze sono insuperabili o se basta dialogarne e venirsi incontro.

Filed Under: social

Test Gratuito

Consulenza di coppia via Skype™

Consulenza di coppia via Skype™

Categorie

  • Articoli home
  • Attrazione e seduzione
  • Blog
  • Comunicazione di coppia
  • Coppia e figli
  • Crisi di coppia
  • Gelosia e tradimenti
  • In evidenza home
  • Intesa di coppia / sintonia
  • Regole nella coppia
  • Sessualità
  • social

Ultimi articoli dal blog

  • 6 errori da evitare se vuoi “litigare bene” col tuo partner
  • La prima regola per mantenere vivo l’amore (e scongiurare una crisi di coppia)
  • Il regalo più bello per la persona che ami
  • Come mantenere l’armonia di coppia dopo la nascita di un figlio
  • Calo del desiderio nella coppia: come affrontare il problema

Impressum | Privacy | Contatti

Copyright © 2023 Coaching per la coppia ™ è un marchio depositato di Lifetime SRL: - Bolzano, ITALY | Part.IVA: IT02575370214
produced by monofase™