Coaching per la coppia

Il primo programma per essere felici in due!

  • Home
  • Chi siamo
  • Consulenza
  • Blog
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi all’area riservata

6 errori da evitare se vuoi “litigare bene” col tuo partner

31 Marzo 2016 by Daniela Rossi

Comunicazione_coppiaI conflitti nella coppia sono un fatto naturale. Il conflitto nasce infatti dalla differenza, dal volere cose diverse o avere bisogni diversi, a volte anche dal fatto di avere idee diverse su vari argomenti. Che si tratti della scelta delle vacanze, dell’educazione dei figli o, banalmente, di come trascorrere la serata o di quale programma guardare in TV, ci sono molti momenti in una relazione di coppia in cui fare una scelta condivisa implica un confronto, che a volte può diventare uno scontro.

Ci sono coppie che dicono di non litigare mai, di essere sempre d’accordo su tutto, e sono molto orgogliose di questo, non considerando che probabilmente uno dei due sta rinunciando ad esprimere i propri bisogni o le proprie preferenze per assecondare l’altro.

Dal nostro punto di vista, infatti, i conflitti nella coppia prima o poi ci sono, anche quando c’è l’amore. Ciò che fa la differenza è come questi conflitti vengono gestiti. Un conflitto può essere infatti costruttivo, se porta ad una maggiore unione e conoscenza reciproca (adesso so cosa vuoi e cosa è veramente importante per te, e viceceversa), a soluzioni creative (quale soluzione tiene conto di entrambi i nostri bisogni e desideri?), o distruttivo, se lascia i partner distanti, feriti, o con la sensazione di non essere compresi e amati dal partner. A lungo andare i conflitti distruttivi possono soffocare o far morire l’amore, portando ad una crisi della coppia e della relazione.

Ecco allora alcuni errori da evitare se vuoi “litigare bene” col tuo partner. Puoi comprendere meglio l’effetto di ognuno dei seguenti messaggi se ricordi l’effetto che hanno avuto su di te le volte che il tuo partner li ha utlizzati. [Read more…]

Problemi di coppia: la regola d’oro per comunicare senza litigare.

3 Giugno 2013 by Daniela Rossi

Comunicazione di coppiaTi è mai capitato di iniziare un discorso con il tuo partner desideroso/a di fargli/le capire qualcosa di importante, e di scatenare invece un litigio? Sicuramente allora conosci quanto possa essere grande il malessere e la frustrazione in una situazione del genere.

Ascoltando le coppie in consulenza nel mio studio noto come certi problemi di coppia si scatenino all’improvviso, sembrerebbe senza preavviso.  Si siedono di fronte a me, ansiosi di poter condividere con qualcuno la sofferenza legata a certe incomprensioni, animati da ottimi propositi (“siamo qui perché ci amiamo, e vorremmo riuscire a comprenderci meglio!”), e mentre, dopo poco, lei inizia a descrivere come “l’educazione e la responsabilità dei figli cade tutta su di me. Lui lavora tanto, ma poi in casa non fa niente, è completamente disinteressato.  Si siede sul divano e si isola, per lui non esiste più niente e nessuno”, lui inizia ad agitarsi sulla poltrona, scuotendo la testa, trattenendo a fatica le suo obiezioni, finché sbotta: “lavoro dieci ore al giorno, ho preso quell’incarico d’accordo con te, perché tu dicevi che mi avresti sostenuto e che un aumento ci avrebbe fatto comodo … non sono un menefreghista!” L’atmosfera si scalda, e noto come visibilmente lui sta prendendo una posizione di chiusura difensiva, mentre lei si spazientisce, visibilmente frustrata dall’impossibilità di farsi capire.

La regola d’oro della comunicazione non conflittuale

C’è una regola d’oro della comunicazione, che questa coppia non sta applicando, e che voglio condividere con te,  perché ti può aiutare a farti capire senza mettere l’altro sulla difensiva.

Se segui questa regola sarai in grado di dire al tuo partner ciò che ti sta a cuore senza che lui si senta attaccato o accusato, e questo probabilmente gli permetterà di ascoltarti. Si chiama la regola del “messaggio io”.

[Read more…]

Quando conoscersi troppo bene può nascondere una crisi della coppia

14 Maggio 2013 by Daniela Rossi

Crisi di coppia

“Io e Giovanni abbiamo un buon dialogo, solo che dopo tanti anni insieme ormai ci conosciamo troppo bene, sono sempre le stesse cose che ci diciamo, sappiamo già cosa ci accade. E poi lo vedo così stanco e preoccupato per il suo lavoro che evito di raccontargli anche le mie cose, per questo la sera preferisco chattare al computer e lasciarlo tranquillo davanti alla tv.”

Ascoltando la mia amica Sonia, un brivido di preoccupazione mi ha attraversato la schiena. Sì, perché se da una parte è normale per una coppia che sta insieme da tanto tempo sentire di conoscersi bene e di sapere tutto dell’altro, e questo può dare un senso di sintonia e di sicurezza, il rischio che corri quando pensi di conoscere “troppo” bene il tuo partner è quello di darlo un po’ alla volta per scontato, di finire per trovarlo poco interessante. E questo può portare ad un allontanamento, magari inconsapevole, a perdere il contatto profondo.

Pensando che sia inutile parlare perché ci si conosce troppo bene si può finire in altre parole per vivere due vite parallele in cui si convive, ma non ci si guarda più profondamente negli occhi, non ci si raggiunge mai.

[Read more…]

Test Gratuito

Consulenza di coppia via Skype™

Consulenza di coppia via Skype™

Categorie

  • Articoli home
  • Attrazione e seduzione
  • Blog
  • Comunicazione di coppia
  • Coppia e figli
  • Crisi di coppia
  • Gelosia e tradimenti
  • In evidenza home
  • Intesa di coppia / sintonia
  • Regole nella coppia
  • Sessualità
  • social

Ultimi articoli dal blog

  • 6 errori da evitare se vuoi “litigare bene” col tuo partner
  • La prima regola per mantenere vivo l’amore (e scongiurare una crisi di coppia)
  • Il regalo più bello per la persona che ami
  • Come mantenere l’armonia di coppia dopo la nascita di un figlio
  • Calo del desiderio nella coppia: come affrontare il problema

Impressum | Privacy | Contatti

Copyright © 2023 Coaching per la coppia ™ è un marchio depositato di Lifetime SRL: - Bolzano, ITALY | Part.IVA: IT02575370214
produced by monofase™